ARYA: il sistema brevettato che automatizza davvero il tuo reparto di imballaggio
Una nuova era per le macchine avvolgitrici semiautomatiche.
Nel settore delle macchine per imballaggio pallet, innovare non significa solo migliorare le performance di una macchina: significa ripensare interi processi produttivi per ridurre tempi, costi e rischi, garantendo continuità, efficienza e sicurezza.
Con questa visione nasce il sistema ARYA, il sistema brevettato da Atlanta Stretch, progettato per rivoluzionare il modo in cui viene eseguito il ciclo di avvolgimento con macchine semiautomatiche.
Il sistema ARYA non è un semplice optional, ma un upgrade tecnologico concreto che automatizza al 100% l’avvio del ciclo di avvolgimento, l’aggancio del film al pallet e il taglio del film a fine ciclo, trasformando le avvolgitrici semiautomatiche in vere e proprie soluzioni completamente automatiche.
ARYA in sintesi: cosa offre
Il cuore dell’innovazione del sistema ARYA risiede nella sua capacità di eliminare completamente le fasi manuali del ciclo di avvolgimento, consentendo agli operatori di:
- Avviare il ciclo tramite telecomando, senza scendere dal carrello elevatore
- Evitare l’aggancio manuale del film al pallet
- Automatizzare il taglio del film a fine ciclo
- Mantenere uniforme la qualità dell’avvolgimento
In pratica, ARYA automatizza ogni fase, dalla partenza alla conclusione del ciclo, migliorando sia l’efficienza operativa che l’ergonomia.

Efficienza misurabile: il valore del tempo risparmiato
Una delle metriche più rilevanti, in ottica industriale, è il tempo operativo effettivo.
Atlanta Stretch ha calcolato che, grazie al sistema ARYA, è possibile recuperare fino a 18 giornate lavorative all’anno per ciascuna macchina, solo eliminando le operazioni manuali legate all’imballaggio.
Questa riduzione dei tempi morti, moltiplicata per il volume annuo di pallet avvolti, si traduce in un beneficio economico tangibile e misurabile, oltre che in un miglioramento delle condizioni di lavoro per gli operatori.
ARYA su più modelli: flessibilità
Uno dei principali punti di forza del sistema ARYA è la versatilità di integrazione.
Il sistema è infatti compatibile con tutte le tecnologie di avvolgimento della gamma di semiautomatiche Atlanta Stretch:
- Mytho S, tavola rotante
- Neos, robot avvolgitore
- Lybra S, braccio rotante
Questo permette ad aziende con esigenze produttive differenti di scegliere la macchina più adatta e abbinarla a un sistema che standardizza l’efficienza e riduce la variabilità operativa.
Riduzione dei costi e sostenibilità
ARYA si colloca perfettamente all’interno di una strategia aziendale orientata all’ottimizzazione dei costi e alla sostenibilità ambientale.
Infatti integrandosi a carrelli di prestiro ad alta efficienza, consente oltre al risparmio economico generato dall’eliminazione delle operazioni manuali anche una riduzione significativa del consumo di film estensibile, con un impatto positivo sia sui costi di approvvigionamento che sulla quantità di rifiuti prodotti.
Un salto di qualità per il tuo fine linea
Chi opera nel settore della logistica, dell’industria manifatturiera o della grande distribuzione organizzata sa quanto sia importante avere linee di confezionamento affidabili e flessibili.
In questo contesto,il sistema ARYA rappresenta una soluzione che non solo automatizza il ciclo, ma eleva il livello di controllo e affidabilità della macchina avvolgitrice, portando un impatto concreto su:
- Continuità produttiva
- Riduzione del rischio operativo
- Standardizzazione del packaging
- Ottimizzazione delle risorse umane
In poche parole
ARYA è molto più di una funzione automatica: è la risposta industriale a una domanda reale di efficienza e sicurezza.
Grazie alla sua flessibilità e alla compatibilità trasversale con più modelli, il sistema ARYA conferma ancora una volta Atlanta Stretch come protagonista dell’innovazione nel settore delle macchine semiautomatiche per imballaggio bancali con film estensibile.
Per scoprire in dettaglio come ARYA può integrarsi nella tua linea produttiva, contattaci.